Giusi Smeralda

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specialista in MICROBIOLOGIA Applicata

NUTRIZIONE CLINICA e METABOLOMICA

logo blu smeralda giuseppa (1)

CONCOREZZO:

Centro WeCare via DANTE 205

Giusi Smeralda

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specialista in MICROBIOLOGIA Applicata

NUTRIZIONE CLINICA e METABOLOMICA

MILANO: 

CLINICA METABOLOMICA

Via Giacomo Leopardi 10

Telefono: 339 3329475

 

Email: dottoressasmeralda@gmail.com

 

Telefono: 339 3329475

 

Email: dottoressasmeralda@gmail.com

 

Nasce tra le mura domestiche, nella nostra casa, grazie all'esempio dei genitori in primis e di chi fa parte del nucleo familiare. 

 

Si consolida, si rafforza e migliora con l'intervento educativo di persone qualificate.


facebook
instagram
whatsapp
phone
untitled
webisoon nero vettoriale

Cookie-Policy   Privacy-policy

Educazione Alimentare

pxb_84628_19f50de5aa7346ac40c80b14dfa59675

"Bimbi e Mamme a tavola con il Cuore e con la Mente: la merenda che ti tenta!

MERAVIGLIOSA CONVERGENZA di PROFUMI, COLORI e SAPORI per:

 

- Scoprire GIOCANDO insieme con i 5 sensi
- Fantasticare ASCOLTANDO leggende
- Conoscere PIANTE, FIORI, SEMI e FRUTTI sconosciuti
- Apprezzare i Vivaci TONI e ODORI che la NATURA ci offre
- Preferire i COLORATISSIMI CIBI NATURALI  a quelli trattati e modificati dall'uomo
 
- Preparare una MERENDA con ingredienti SALUTARI
- Assaporare una SANA, BUONA e GUSTOSA
CREMA BIO al CIOCCOLATO!

 

Progetto di Educazione Alimentare rivolto ai bambini delle classi prime della Scuola Primaria

pxb_6639970_7a402f888b96591e855095e5518182ba

"Sapere e Sapori: dalla Scienza alla Tavola"

Nosce te ipsum” comincia dalla tavola!

 

Durante l’adolescenza, in sincronia con i profondi mutamenti psicologici e fisiologici tipici di questa età, alcune criticità del comportamento alimentare possono accentuarsi; così proprio questo periodo di conflitti e contraddizioni è decisivo per l’acquisizione di abitudini alimentari sostenibili sia per la salute, sia per l’ambiente.

I ragazzi delle classi prime della secondaria di Caponago hanno riflettuto e si sono confrontati su semplici informazioni ed indicazioni per mangiare meglio e con gusto, mostrando vivace  interesse e spiccato desiderio di conoscere. Le direttive fornite dai Larn hanno permesso loro di cogliere lo stretto legame che sussiste tra sapere e sapori e tra scienza e tavola.

Si sono cimentati anche nella preparazione e degustazione di una gradevole e saporita merenda. 

pxb_6210483_86d678e80f1ae71f3785489268acdf93

"Biologi nelle Scuole: Nutrizione ed Ambiente"

"Sensibilizzare i nostri figli a una corretta alimentazione e al rispetto dell’ambiente - rendendoli sempre più consapevoli che un cibo sano è solo frutto di un ambiente sano -

 

La scorretta alimentazione e il mancato rispetto dell'ambiente hanno intercettato una delle aspettative, più volte manifestate non solo dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ma anche dal Ministero della Salute, per la prevenzione degli stati di sovrappeso e obesità tutt’ora presenti significativamente sul nostro territorio e per il miglioramento dello stile di vita più in generale.

 

Progetto di Educazione Alimentare rivolto ai bambini delle classi terze della Scuola Primaria

schermata 2022-03-09 alle 16.02.27